![]() |
![]() |
e-mail, fax 075813186, tel. 075812454; per ordini superiori a 80 euro consegna in Italia gratuita, per ordini inferiori contributo trasporto 9 euro |
Prodotti: Aceto, Birra artigianale, Cereali, Cinghiale, Confezioni regalo, Confetture, Dolci, Formaggi, Legumi, Liquori, Miele, Mostarde, Olio, Pane, Pasta, Salse, Salumi, Tartufo bianco, Tartufo nero, Torta al testo, Vegetali in olio, Vini umbri, Zafferano, Altre specialità, Carrello, Mappa del sito, Tariffe trasporti. |
Cereali e Legumi |
I cereali e i legumi, ingredienti fondamentali nella tipica dieta mediterranea, singolarmente o miscelati tra di loro, occupano anche nell'alimentazione umbra un posto di primo piano, per l'alto valore proteico e nutrizionale, per il gustoso sapore, per la naturalezza, per l'antica tradizione. |
PROMOZIONE ZAFFERANO PURISSIMO
IN FILI |
|
COD.
CR25 (Croco di Città della Pieve, Perugia)
g. 0,025 €
9,90
|
g. 500 Euro 3,95
Caratteristiche lenticchie coltivate a mille metri di altitudine, dove la
natura del suolo e l'ecologico sistema di produzione conferiscono al
prodotto eccellenti qualità naturali di cottura, sapore e digeribilità.
La quantità di una busta è sufficiente per 6/7 porzioni. Si consiglia
di condirle, dopo la cottura, soltanto con un poco di buon
olio extra vergine di oliva. Condimento alternativo:
preparare un soffritto di olio, pomodoro, aglio e prezzemolo e unirlo
alle lenticchie a fine cottura. |
DUE NOVITA' DALL'UMBRIA
|
||
L’olio di canapa è ricco di nutrienti e sostanze importanti per la nostra salute: vitamine, sali minerali, aminoacidi, fitosteroli e fonte vegetale di acido alfa linolenico, meglio noto come acido della serie Omega 3 - va utilizzato rigorosamente a crudo - L'olio ricavato dai semi di canapa è un prodotto naturale dalle doti davvero straordinarie. |
||
g. 500 Un alimento completo, ricco di fibre e dall'altissimo valore nutrizionale. I cereali e i legumi, presenti in equilibrato rapporto: borlotti, cannellini, cicerchie, farro, lenticchie di Colfiorito, orzo perlato, lenticchie decorticate, ceci, ne fanno un ottimo primo piatto del modello alimentare mediterraneo. La quantità di una busta è sufficiente per 6/7 porzioni. Il miglior modo per gustarli è di condirli semplicemente con un filo di olio buono e un poco di pecorino grattuggiato. |
g. 500 Caratteristiche dell'Altopiano di Castelluccio, queste lenticchie, di qualità unica, si distinguono per i vari colori dei chicchi, per il loro piccolo diametro e per la forma tondeggiante. Ricche di contenuto in ferro, cuociono in 15/20 minuti. Per gustare il loro particolare sapore si consiglia di condirle, dopo la cottura, soltanto con un poco di buon olio extra vergine di oliva. Condimento alternativo: preparare un soffritto di olio, pomodoro, aglio e prezzemolo e unirlo alle lenticchie a fine cottura. Una busta è sufficiente per 6/7 persone. |
g. 500
Prodotta con un assortimento di cereali molto ricco: farro perlato, orzo perlato, lenticchie di Colfiorito, lenticchie rosse decorticate, cicerchie decor ticate, piselli decorticati, è ideale per ottenere con facilità una minestra di sapore pieno, nutriente e leggera. Il contenuto della confezione è sufficiente per 6/7 porzioni. Servire deponendo sul piatto una fetta di pane casareccio cotto a legna tostato e condire la zuppa con olio extra vergine di oliva e pecorino grattugiato. |
g. 500
Caratteristiche lenticchie coltivate a mille metri di altitudine, dove la
natura del suolo e l'ecologico sistema di produzione conferiscono al
prodotto eccellenti qualità naturali di cottura, sapore e digeribilità.
La quantità di una busta è sufficiente per 6/7 porzioni. Si consiglia
di condirle, dopo la cottura, soltanto con un poco di buon
olio extra vergine di oliva. Condimento alternativo:
preparare un soffritto di olio, pomodoro, aglio e prezzemolo e unirlo
alle lenticchie a fine cottura. |
g. 500
Antico cereale usato già nella cucina etrusca, è un alimento dietetico di facile digestione, in particolare questa varietà prodotta nell'altopiano di Colfiorito. La sua caratteristica principale è il potere antiossidante dovuto all'alto contenuto di selenio ed acido fitico. Ottimo sostituto del riso, è indicato nelle diete alimentari. La quantità di una busta è sufficiente per 7/8 porzioni. |
![]() FARRO DI COLFIORITO SFARRATO
g. 500 E' lo stesso prodotto del codice CR7, ma sfarrato, cioè tritato per coloro che così lo preferiscono. Antico cereale usato già nella cucina etrusca, alimento dietetico di facile digestione, in particolare questa varietà prodotta nell'altopiano di Colfiorito. La sua caratteristica principale è il potere antiossidante dovuto all'alto contenuto di selenio ed acido fitico. Ottimo sostituto del riso, è indicato nelle diete alimentari. La quantità di una busta è sufficiente per 7/8 porzioni. |
g.
500 Farina di mais precotta, arricchita con tartufo nero, ideale per preparare ottime polente in cinque minuti. Per entrambe le polente (al tartufo o ai porcini) il miglior condimento è un filo di olio extra vergine di oliva e pecorino di fossa grattugiato o in scagliette. La quantità di una busta è sufficiente per 4/5 persone. |
g.
500
|
g. 500
All'orzo, fin dall' antichità, vengono attribuite varie proprietà curative per la sua ricchezza di minerali e di fosforo. Con la perlatura vengono eliminati i primi tre strati della corteccia; i tempi di cottura diminuiscono, ma nessun principio nutritivo fondamentale viene eliminato. E' un ottimo sostituto del riso, non occorre ammollo, cuoce in pochi minuti. |
![]() CR111
g. 500
Povera di calorie e ricca di proteine e vitamina del gruppo B, è particolarmente indicata per chi non digerisce pane, pasta o altri prodotti costituiti da grano duro o tenero, ma non per i celiaci. Con la farina di farro si possono preparare pane e pasta, ma anche dolci come torte, crostate, biscotti e torte salate e anche crêpes, piadine, crackers e grissini. |
![]() CR113
g. 500
FAVE COTTORE |
g. 500
La farina di roveja è ottenuta mediante macinatura a pietra. Ha un alto contenuto proteico è ricca di carboidrati, fosforo, potassio ed è poverissima di grassi e calorie; particolarmente apprezzata per la preparazione di polente tra le quali la tipica “farecchiata di Castelluccio” un presidio slow food umbro. La farecchiata viene tradizionalmente condita con un battuto di acciughe, aglio e olio extravergine d’oliva oppure con i funghi o con il tartufo nero. Buona anche il giorno successivo se affettata e abbrustolita in padella. |
g. 50 Il peperoncino, che da sempre è considerato un alimento benefico per la salute, è tra gli ingredienti principali di questo gustosissimo mix di spezie (prezzemolo, peperoncino, cerfoglio, aglio, sale). Ottimo per preparare il pinzimonio o per gli spaghetti "aglio, olio e peperoncino". Queste erbette sono squisite miscelate ad un formaggio morbido (caprino, mascarpone, crescenza) servite su una fetta di pane casareccio cotto a legna, tostato. |
g. 50
Una equilibrata miscela di erbe aromatiche (pomodoro, origano, timo, erba cipollina, basilico, aglio) per preparare una pizza saporosa e profumata, è sufficiente aggiungere mozzarella e, a piacere, acciughe. |
g. 70
Una saporita miscela di erbe aromatiche (salvia, finocchio, peperoncino, ginepro, lauro, timo, rosmarino, maggiorana, aglio, alloro, sale) per aggiungere quell'aroma in più a qualsiasi carne sia cotta al barbecue o alla griglia. |
g. 250
La Fagiolina del Lago Trasimeno, una leguminosa considerata estinta fin dai primi del '900, grazie al paziente e assiduo lavoro di alcuni agricoltori e all'intervento della Comunità Montana, è di nuovo prodotta nei terreni ideali ove si sviluppò. Legume di piccole dimensioni e buccia molto fine non occorre metterlo a bagno prima della cottura. E' presidio Slow Food. |
g. 250 La roveja (rubiglio e corbello sono altri nomi dialettali) è un legume ripescato dal passato, in via di estinzione ma ancora coltivato in piccoli appezzamenti di alcuni comuni del parco dei monti Sibillini. Si cucina e si consuma come tutti gli altri legumi, da solo o con la pasta. Ricco di potassio, fosforo, proteine, non contiene glutine e se ridotto in farina si usa per per preparare la Farrecchiata, una antica polenta speciale da cucinare e condire come la polenta di mais. |
g. 400 Euro 3,95 Le cicerchie, coltivate da tempi antichissimi, come gli altri legumi sono ricche di proteine, glucidi e fibre; i grassi, che non superano il quattro per cento, presentano una composizione ricca di acidi polinsaturi utili nella prevenzione dei disturbi cardiocircolatori. Prima della cottura vanno tenute a bagno per almeno 12 ore e si preparano come i ceci.
|
g. 0,025 €
9,90
g. 0,050 € 23,00 lo stesso zafferano è confezionato in una originale e pratica confezione da cinque dosi, ognuna per quattro/cinque porzioni. Ogni singolo contenitore contiene una tradizionale ricetta per: risotto, umbricelli, zuppa, filetto, pollo. |
![]() |
Home page |
![]() |
Chi siamo |
![]() |
Dicono di noi |
![]() |
Sommario prodotti |
![]() |
Ricette |
![]() |
![]() |
Virtual tour | ![]() |
Ospitalità in assisi | ![]() |
Notizie su assisi | ![]() |
Informa ordini |
![]() |
|
|